Globax news
Blog
Parità di Genere

(Articolo a cura di QS Quality Services Ltd.)
La Parità di Genere è un obiettivo sociale che consiste nel correggere le discriminazioni perpetrate in base al genere di appartenenza. Le donne in particolare, a causa di un determinato retaggio culturale, possono subire ingiustizie e difficoltà aggiuntive rispetto alla controparte maschile.
Secondo il rapporto del World Economic Forum 2022 l’Italia si posiziona al 63° posto su 143 quando si parla di parità di genere. Il rapporto è redatto sulla base di 4 indicatori: economia, istruzione, salute e politica. In Italia il divario nella dimensione economica è il più critico, posizionando la nostra nazione al 110° posto per quanto riguarda la partecipazione economica ed opportunità femminili: ad esempio si riscontra una maggiore resistenza a permettere alle donne di ricoprire ruoli manageriali, ottenere contratti full-time e a tempo determinato, avanzare nella carriera, conciliare vita familiare e lavoro, eccetera.
Questa criticità è stata rilevata a livello mondiale dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, che ha inserito la parità di genere tra i 17 obiettivi (Sustainable Development Goals) da raggiungere entro il 2030; l’Italia integra questa direttiva inserendo nel proprio ordinamento giuridico l’obbligo di rendicontazione non finanziaria per alcune aziende.
Parità di Genere & Bilancio di sostenibilità.
Il Bilancio di Sostenibilità infatti è un documento che certifica l’impegno di un’azienda per un futuro più sostenibile. I campi di interesse sono molteplici, ma si suddividono in tre ambiti definiti, gli ESG: environmental (ambientale) social (sociale, di cui la parità di genere) e governance (economico).
Per certificare la parità di genere bisogna dimostrare di essere conformi a norme accreditate, quali ISO 30415 e UNI/PdR 125, attraverso un ente di certificazione. Questo processo comporta il raggiungimento di parametri sia quantitativi (valutati con grandezze numeriche) sia qualitativi (espressi attraverso giudizio sì/no).
Il Bilancio di Sostenibilità, obbligatorio per un numero crescente di aziende, è un’ottima occasione per migliorare il profilo etico della propria azienda senza rinunciare a ottime prestazioni economiche. Infatti, oltre alle statistiche che ci mostrano come le aziende più paritarie sono quelle più di successo, il Bilancio di Sostenibilità dà accesso a molte opportunità per la tua azienda: basti pensare a gare di appalto, sgravi fiscali e finanziamenti pubblici o privati.