Globax news
Blog
HACCP Corsi On-Line

L’HACCP è un insieme di procedure mirate a garantire la salubrità degli alimenti, che ha come obiettivo la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità. HACCP è un acronimo dall’inglese “Hazard Analysis and Critical Control Points”, ossia sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico, ed è per questo basato sulla prevenzione anziché sull’analisi del prodotto alimentare.
All’interno della formazione obbligatoria per le aziende che operano nel settore turistico, alberghiero e del food&beverage , l’HACCP ha un ruolo fondamentale: esso rappresenta un approccio sistematico che porta all’individuazione dei pericoli di natura chimica biologica (insiti nella manipolazione degli alimenti) e alla definizione delle relative misure di controllo.
CORSI ONLINE HACCP A CATALOGO
I corsi sono rivolti e obbligatori per:
– Gli addetti alla manipolazione degli alimenti
– Il personale coinvolto nel processo alimentare anche se non a diretto contatto con gli alimenti
– Il responsabile delle procedure
e gli argomenti che rendono tale formazione adeguata devono prevedere:
– La nomina e le caratteristiche dell’HACCP
– I ruoli e i rapporti fra soggetti del processo alimentare
– i rischi e la prevenzione della contaminazione
– L’igiene e la pulizia dei locali e delle persone.
AUTONOMIA REGIONALE NELLA REGOLAMENTAZIONE DELLA FORMAZIONE
In Italia, ogni Regione è autonoma nella creazione della propria disciplina per regolamentare la formazione degli addetti e dei responsabili del settore alimentare ed è per questo che i corsi online HACCP che Rete Valore Aggiunto ha a catalogo vengono suddivisi in base alla conformità con la normativa delle singole Regioni. Sul sito di Piazza Copernico alla pagina è possibile consultare tutti i corsi disponibili in aula e in e-learning a catalogo
NOVITA’ ACCREDITAMENTI 2023
Dal 1° gennaio 2023 la Regione Emilia-Romagna ha applicato nuovi criteri e requisiti per l’accreditamento, contenuti nella delibera di Giunta regionale n. 201/2022.
In linea con la nuova delibera regionale, Piazza Copernico ha richiesto e ottenuto l’accreditamento per l’erogazione della formazione e-learning in ambito HACCP, in linea con i nuovi requisiti della Regione.
Come è noto la formazione HACCP è diversa in base alle normative regionali, e alcune regioni, come l’EMILIA ROMAGNA e la SICILIA, hanno precisi e specifici requisiti da rispettare.
Mentre altre regioni permettono, in base a sentenze del Tar del Lazio e della Campania, l’erogazione della formazione e-learning nella propria regione tramite piattaforme di società che sono accreditate in altre regioni, l’Emilia Romagna richiede un accreditamento diretto presso le proprie istituzioni.
Oggi siamo lieti di comunicare che la formazione HACCP anche in Emilia Romagna è garantita da Rete Valore Aggiunto, in quanto la Regione ha riconosciuto che i contenuti dei corsi e la piattaforma e-learning di Piazza Copernico hanno i requisiti richiesti per l’erogazione della formazione a distanza in ambito HACCP.