(Articolo a cura di Conformity)

Come quando e perché farla?

La FAD Sincrona, ossia la formazione online in Webinar o Aula Virtuale, è ammessa per la formazione sulla “Sicurezza Lavoro”, al pari della formazione in aula. Vero, ma cerchiamo di capire meglio come organizzarla, quando può essere fatta e in che modo.

E’ la Legge 19 maggio 2022, n. 52 di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022 n.24, a sancire che la Formazione in tema di Salute e Sicurezza nei posti di lavoro, in accordo con l’Art. 37 comma 2, può essere svolta in modalità FAD sincrona per tutti i livelli di rischio, tranne che per la formazione relativa ad addestramento o prove pratiche.

Probabilmente il periodo pandemico, il lockdown forzato e la grande rivoluzione digitale che ha inondato le nostre vite professionali e personali in maniera sempre più preponderante ha determinato questa svolta e accelerato una normativa che in molti attendevamo con ansia.

Sì perché, diciamolo, la formazione in aula virtuale è comoda, economica e ha la stessa efficacia tecnica e didattica di una formazione in aula tradizionale, a patto che sia progettata correttamente, gestita con professionalità e con strumenti tecnologici affidabili.

Conformity mette a disposizione, in maniera integrata alla piattaforma e-learning Conformity Academy, Adobe Connect, lo strumento per erogare formazione tramite videoconferenza in modo semplice, con l’ausilio di un Tutor durante la sessione, e soprattutto con la garanzia di tracciare l’evento formativo in formato SCORM (requisito internazionale per l’erogazione di formazione a distanza) e quindi certificarlo.

Lo strumento di Adobe Connect è infatti una piattaforma di conferenza web che consente di condurre riunioni online, sessioni di formazione, webinar e molto altro ancora, con funzionalità avanzate in grado di riprodurre online tutto ciò che viene abitualmente fatto in una sessione di aula fisica tradizionale.

Quali sono i vantaggi della formazione on line in Webinar o Aula Virtuale?

✓ Gestione e dialogo diretto coi partecipanti;
✓ Esercitazioni in diretta e Test Finale con soglia di superamento;
✓ Tracciamento Scorm;
✓ Reportistica della partecipazione;
✓ Rilascio attestato.

Quali sono i servizi inclusi nell’utilizzo dell’aula virtuale in Conformity Academy?

✓ Tutor d’aula come conference manager;
✓ Assistenza tecnica;
✓ Segreteria organizzativa per inviti e remind delle sessioni;
✓ Registrazione dell’evento e caricamento in piattaforma come corso e-learning on demand, anche con possibilità di inserire controlli di frequenza e tracciamenti certificati.

Perché utilizzare l’Aula Virtuale di Conformity Academy e non Zoom?

Il requisito più importante, per l’erogazione di formazione tramite webinar o aula virtuale, è la “certezza” della partecipazione. Con sistemi quali Zoom, Teams e simili, non è sempre possibile, infatti, estrarre una reportistica di dettaglio della partecipazione e soprattutto ricondurla ad un partecipante i cui dati siano certi (spesso infatti ci si collega nell’ambiente di formazione tramite Nick name o semplice nome e cognome, difficilmente accertabile). Con la soluzione di Aula Virtuale Conformity Academy il controllo sulla partecipazione è garantito perché:

✓ Il partecipante viene censito sulla piattaforma e-learning tramite dati anagrafici, Codice Fiscale, dettagli su mansione e settore di riferimento (dati univoci e accertabili);
✓ Per l’ottenimento dell’attestato di frequenza la piattaforma incrocia in automatico il tempo di permanenza in aula virtuale dei partecipanti con i risultati dei test finali;
✓ E’ sempre disponibile un report con il dettaglio della presenza all’interno dell’aula virtuale e dllo storico della formazione;
✓ E’ possibile gestire percorsi di formazione misti, cioè composti da attività erogate in formazione asincrona (e-learning) con quelli erogati in aula virtuale senza dover cambiare ambiente di formazione e garantendo un unico “libretto formativo” del partecipante.

Cosa serve per fare un Webinar di qualità?

Per utilizzare Adobe Connect integrata a Conformity Academy è necessario avere una connessione Internet stabile, un computer con una fotocamera e un microfono, è importante preparare la lezione virtuale con cura, testare tutti gli elementi prima dell’inizio della lezione per evitare problemi tecnici durante la lezione stessa, garantire a tutti i partecipanti un accesso sicuro e comodo ai contenuti erogati: per questo puoi (e devi!) affidarti alla competenza tecnica e didattica di Rete Valore Aggiunto.