Globax news
Blog
Certificazione ISO 9001 e ISO 14001

ISO 9001: la norma della qualità
Applicabile a tutti i tipi di aziende, in qualsiasi settore, la ISO 9001 è uno standard che fornisce i requisiti per garantire dei sistemi di gestione della qualità efficaci.
Parole chiave
- Attenzione al cliente
massimizzando l‘efficacia dei processi di qualità si crea un valore aggiunto tangibile, fondamentale per la fidelizzazione.
- Approccio per processi
incorporando il PDCA e il Risk-based Thinking porta all’identificazione dei rapporti tra i propri processi, fondamentale per cogliere e strategizzare la specifica conformazione della propria azienda.
- Miglioramento continuo
l’approccio strutturato consente di monitorare il raggiungimento degli obiettivi e di intervenire sui punti deboli dell’azienda

In conclusione
Essere conformi alla norma ISO 9001 vuol dire non solo dimostrare al cliente la costanza del tuo impegno per la sua soddisfazione e il tuo continuo miglioramento nell’ambito della qualità, ma anche garantire attraverso misurazioni oggettive e procedure avanzate uno standard internazionale di eccellenza che ti offre un grosso vantaggio competitivo e commerciale.
ISO 14001: la norma dell’ambiente
La ISO 14001 è la norma che certifica i sistemi di gestione ambientale: rappresenta la garanzia del tuo impegno nel monitorare e migliorare l’impatto della produzione sull’ambiente.
Utilizza il processo PDCA
- PLAN – pianificazione
Identificare gli aspetti ambientali: in che modo l’azienda impatta l’ambiente
Definire l’applicazione delle prescrizioni
A partire da obiettivi e traguardi ambientali stabilire programmi ambientali
- DO – attuazione
Definire le risorse umane impegnate nel sistema di gestione ambiente
Attuare di procedure di formazione in materia
Impostare di un sistema di comunicazione interno e esterno
Organizzare del sistema per la documentazione di riferimento
Istituire di un controllo operativo rispetto al perseguimento degli obiettivi
Disporre un piano di preparazione e risposta alle emergenze
- CHECK – verifica
Stabilire procedure per il continuo monitoraggio dell’operazione
Impostare periodicamente una valutazione del rispetto delle prescrizioni
Gestire le non conformità, le azioni correttive, le azioni preventive e le eventualità di un mancato soddisfacimento di un requisito
Controllare le registrazioni
Predisporre un audit interno
- ACT – Agire
Effettuare un riesame della direzione

In conclusione
Essere conformi alla norma ISO 14001 vuol dire impostare la propria azienda secondo le attuali necessità del mercato globale dimostrando al cliente il tuo impegno al miglioramento nell’ambito della sostenibilità; ma vuol dire anche integrare nella politica aziendale obiettivi condivisi da dipendenti e stakeholders, e che sono garantiti da uno standard internazionale di eccellenza. È senza dubbio un grosso vantaggio competitivo e commerciale.